Aisla Calabria
La sezione Aisla Reggio Calabria,oggi Aisla Calabria, nasce da un sogno : essere accanto ai malati di S.L.A. calabresi e alle loro famiglie per combattere insieme la ” bastarda ” e la burocrazia

Chi siamo
Aisla Reggio Calabria nasce il 25 marzo del 2012 da una felice intuizione di Maurizio Casadidio e Osvaldo Pieroni entrambi malati di SLA

La nostra visione
Ci sono coloro che guardano le cose che sono, e si chiedono perché.Noi sogniamo le cose che non sono mai state e ci chiediamo: perché no?

Cosa puoi fare tu
Con un solo gesto potrai contribuire concretamente anche tu alla realizzazione dei progetti in favore dei malati di SLA e dei loro familiari
Cosa facciamo
Trasporti
Siamo dotati di un pulmino con accesso tramite sollevatore per carrozzina utilizzabile per viaggi di breve e media distanza
Eventi
Attraverso eventi e raccolte fondi sensibilizziamo l’opinione pubblica aiutando concretamente i malati di SLA e le loro famiglie
Tavoli tecnici
Siamo presenti nei vari tavoli regionali per aiutare gli organi preposti nell’erogazione dei fondi e sulle varie problematiche della SLASproblematiche della SLA
Visite ai nostri amici speciali
Una carezza,una parola di conforto,ecco ciò che facciamo nelle nostre visite ai nostri amici speciali. Tutto questo ricevendo ciò che nessun denaro mai al mondo potrà comprare : il loro sorriso.
La nostra missione
Fin dalla sua nascita l’associazione ha focalizzato la sua attività su 3 obiettivi : FORMAZIONE del personale medico presente sul terriotorio,SENSIBILIZZAZIONE dell’opinione pubblica attraverso la partecipazione e la creazione di eventi ,DENUNCE e proteste per difendere i diritti calpestati dal legislatore
CONVEGNI
Attraverso convegni ed eventi che organizziamo e a cui partecipiamo facciamo conoscere la SLA
LEGGI DI PIU’FORMAZIONE
Per sconfiggere una malattia come la S.L.A. la formazione del personale medico è fondamentale
LEGGI DI PIU’LE NOSTRE DENUNCE
Attraverso i volontari e le denunce siamo vicini agli ammalati e alle loro famiglie per combattere insieme la S.L.A.
LEGGI DI PIU’Cosa puoi fare tu
Sostienici
Con un’offerta potrai aiutare concretamente i malati di SLA
Diventa socio
Diventa socio Aisla !!
Insieme daremo voce a chi non ha voce !!
CONDIVIDI I NOSTRI POST
Utilizza i tasti social per condividere le nostre pagine ed i articoli

Eventi annuali
Se durante l’anno il nostro ” lavoro” è silenzioso ma sempre e comunque costante,negli eventi della Giornata Nazionale Aisla,nella campagna dei Dolci Buoni e nel Memorial Cecio Infortuna,la comunità di Aisla Calabria scende in piazza. Sono momenti di aggregazione e d’incontro sociale aperti a tutti dove incontriamo la popolazione e mostriamo ciiò che facciamo

Giornata Nazionale AISLA
Una bottiglia di vino rosso D.O.C. d’Asti per promuovere la ricerca ed i progetti di Aisla Onlus
VAI ALLA FOTOGALLERY
I DOLCI BUONI
Attraverso la campagna dei Dolci buoni finanziamo i progettidi formazione e di aiuto sul territorio calabrese
VAI ALLA FOTOGALLERY
Memorial Cecio Infortuna
Il Memorial Cecio Infortuna è un momento d’incontro e di convivialità nel ricordo di Vincenzio ” Cecio” Infortuna
VAI ALLA FOTOGALLERY


Dream Team Aisla Calabria
Il team di Aisla Calabria,persone cha aiutano persone,insieme a tutti i silenziosi volontari calabresi,sono in prima linea per combattare la S,L.A. stando accanto ai malati e alle loro famiglie

Francesca Genovese
Presidente

Loredana ierace
Vice Presidente

Caterina Catanoso
Tesoriera

Immacolata Vadalà
Segretaria

Carmelo Genovese
Il Nostro Super Volontario

Alessandra Aggazio
Psicologa Aisla

Giovanna Oreste
Volontaria

Angela Lanzetta
Consiglio Direttivo

Anisia Carlino
Psicologa e referente sportello d’ascolto al San Vitaliano(CZ)

Pasquale Mangiola
Consiglio Direttivo

Francesca Estel Genovese
La nostra super volontaria

Francesco Giuseppe Romeo
consiglio direttivo
Latest News
Qui troverai le ultime notizie su eventi,convegni,fondi nazionali non autosuffienze.
e poi l’anima mi chiese un altro viaggio
Il mondo che gira intorno a questa patologia ha bisogno di un’attenzione costante, perché, più di altre, è a rischio invisibilità. Mediamente, in confronto ad altre patologie terminali, la SLA[…]
Read moreL’Aisla sempre più al fianco dei bambini
” Non lasciare sole le famiglie degli ammalti di S.L.A”
Read more